Il coraggio di guardare lontano, per il bene di tutti Innovare significa implementare nuovi sistemi, nuovi ordinamenti e nuove modalità d’azione in un determinato ambito, presupponendo che tale cambiamento corrisponda ad un miglioramento sensibile rispetto al punto di partenza iniziale. In tale prospettiva l’innovazione può calarsi in ogni contesto, professionale, o umano, purché corrispondente a... Continue Reading →
🌎Storie Giramondo🌎
Benvenuti e bentornati! Oggi vi proponiamo un’intervista con i partecipanti e i referenti di “Storie Giramondo”, un altro dei laboratori offerti gratuitamente dal Comune di Sassari in collaborazione con le associazioni Ginquetas e Officine Condivise, nell’ambito del progetto LGNetEA. A condurre l’intervista è stato Matteo, un componente del lab WeAreRadio, raccontandoci, attraverso le voci di... Continue Reading →
🌵Podcast del Cactus🌵
La voce di We Are Radio Benvenuti su “Podcast del Cactus”, il nuovo format ideato e realizzato dai ragazzi e dalle ragazze del laboratorio di Comunicazione Digitale, Content Creation e Podcasting “We Are Radio”, ospitato sui canali di arEUradio.Il laboratorio è stato proposto dall’associazione di promozione sociale Ginquetas nell’ambito del progetto LGNetEA del Comune di... Continue Reading →
Are You Scared?
Ottobre sta per terminare e noi di ArEUradio vi racconteremo alcune delle leggende sarde più spaventose che conosciamo, per stare in tema Halloween e non solo. Are You Scared? Ci troviamo a Sassari e per chi è del posto saprà sicuramente che il centro storico è quello che si maschera meglio ed è in grado... Continue Reading →
Cronaca di un futuro non troppo lontano
16 febbraio 2021, ore 21.15, Sassari. Siamo a quasi due anni dall’inizio della pandemia, reduci da mesi e mesi di videoconferenze, riunioni su Meet/Zoom/Skype/Teams, videochiamate su Whatsapp con parenti vari, serate passate a googlare “contagi covid Sardegna” o “tutorial Adobe reader” o “moglie Gerry Scotti” o “come inoltrare mail” o “Salvatore Aranzulla” o “vignette e... Continue Reading →
Are you Pride?
Un viaggio nel mese del Pride Bentornat* car* viaggiator*! Oggi tappa a sorpresa, potete vestirvi come volete, liberi di essere ciò che desiderate, anche unicorni. Avete già capito? Siete mai stati all’interno di un arcobaleno? Nemmeno noi, ma dentro una bandiera di tutti i colori sì e porteremo anche voi. In occasione del Pride Month,... Continue Reading →
Tecnologia e pandemia
Il rapporto tra l’uomo e la tecnologia attraversa un momento cruciale nel solco tracciato dal nuovo virus. Il nostro compito consiste nell’avere la consapevolezza che ogni cambiamento d’epoca necessita di essere orientato con metodo ed applicazioni eticamente condivise. Partiamo da un dato di fatto: durante i primi mesi di Pandemia da Covid-19 siamo stati sottoposti... Continue Reading →
Magia e Superstizioni in Sardegna – Parte 2
Ultimo capitolo della storia sulla magia e sulla superstizione in Sardegna. Origini del malocchio e il suo rituale, tradizioni sarde che perdurano nel tempo.
Magia e Superstizioni in Sardegna – Parte 1
Un viaggio alcolico - culturale Prendete una borraccia, zaino in spalla, per un viaggio nel tempo verso la Sassari del passato. Siamo nel 1864. Ci troviamo dinanzi a una situazione terribile per il borgo. «Le cavallette invadono i campi e decimano i raccolti. La regione è in ginocchio, e nessuno sa come rispondere all’aggressione, tranne... Continue Reading →
ArEUDigital: la nostra rubrica sul mondo Digitale
“ArEUDigital” è una delle rubriche che ArEUradio porterà avanti in questa avventura che noi ragazzi, nativi digitali, abbiamo deciso di intraprendere. Siamo Vanessa, Letizia, Francesca, Massimiliano, Franco, Omar, Andrea e abbiamo tutti all’incirca vent’anni: assieme a voi esploreremo l’ampio settore del mondo digitale. Veniamo accostati a questo mondo non sempre con un’accezione positiva, ci viene detto... Continue Reading →