Ecco la nostra personale versione della mappa di Sassari, realizzata per scoprire e conoscere i suoi luoghi attraverso i racconti di chi ci vive: un modo per prenderci cura della città, valorizzarla e sentirla ancora un po’ più “nostra”!
Il progetto si ispira alle mappe di comunità nate in Gran Bretagna nei primi anni Ottanta e oggi utilizzate come strumenti concreti, intergenerazionali e interculturali, per conoscere e valorizzare il patrimonio materiale e immateriale di un luogo stimolando la partecipazione attiva della comunità di riferimento.
Abbiamo sperimentato le modalità partecipative proprie della mappa di comunità unendole alla nostra passione per il mondo del digitale. Un piccolo contributo per recuperare la memoria della città di Sassari attraverso ciò che merita di essere ricordato, ma anche tutto ciò che c’è di nuovo, che vale la pena di conservare, valorizzare o migliorare.
“Sassari. Una Mappa di Comunità” è un Progetto di Solidarietà finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà. La mappa è il risultato del lavoro dei ragazzi e delle ragazze che hanno partecipato al percorso laboratoriale realizzato negli spazi del Centro Giovani del Comune di Sassari, coordinati dall’Associazione di Promozione Sociale Ginquetas.
Questo progetto è solo all’inizio, la nostra intenzione è quella di mappare tutta la città di Sassari!
Cliccando sui punti in evidenza troverete immagini, video e interviste che vi faranno scoprire lo stesso luogo, da prospettive diverse.
Grazie a tutte le persone che abbiamo incrociato durante questa esperienza per il loro prezioso contributo.
Buona visita!