Reportage
La Chiesa di Santa Caterina
Realizzata dall’ordine dei gesuiti tra la fine del XIV secolo e gli inizi del XV secolo, la chiesa sorge all’interno dell’antica cinta muraria. La sua architettura risponde ai canoni tardo rinascimentali, tuttavia non mancano elementi propri dello stile tardo gotico.
La Pinacoteca Nazionale di Sassari
Inaugurato nel 2008, il museo è ospitato negli spazi dell’ex Collegio gesuitico, un edificio originariamente annesso alla chiesa di Santa Caterina. Oggi la Pinacoteca conserva opere prevalentemente pittoriche, riconducibili dal XIII al XXI secolo: si tratta della più ampia e ricca collezione permanente presente nell’Isola.
L’Informagiovani
Un servizio pubblico che il Comune di Sassari garantisce sin dal 1989 per sostenere e favorire la partecipazione e l’inclusione dei giovani nella società anche attraverso attività di informazione, orientamento al lavoro e la promozione di progetti negli ambiti della cultura e dello sviluppo sociale.
Il Centro Giovani
L’informagiovani è connesso agli spazi del Centro Giovani, che dispone di una sala di registrazione, sale studio e ristoro. Il Centro Giovani è il quartier generale del nostro progetto!