Il reportage
Piazza d’Italia
Si tratta della più grande e importante piazza di Sassari. Venne edificata a partire dal 1872 appena al di fuori dalle mura antiche, in seguito alla graduale realizzazione del progetto di ampliamento e modernizzazione della città, che prese forma a partire dal XIX secolo.
La sua evoluzione
Tra gli edifici che si affacciano su Piazza d’Italia, spicca per imponenza il Palazzo della Provincia, che ancora oggi caratterizza uno dei punti di interesse più importanti della città insieme alla maestosa statua marmorea di Vittorio Emanuele II, che si erge al centro della piazza.
Il palazzo della Provincia
I lavori per la sua realizzazione si conclusero il 10 luglio del 1880, giorno in cui entrò in funzione il grande orologio che si erge sulla facciata principale dell’edificio.
Alcune orme dei reali
Il Palazzo, che conserva ancora oggi gli arredi originali, ospitò diverse volte i reali in visita. I pregiati mobili vennero eseguiti da una grande ditta, conosciuta anche all’estero. Nelle stanze reali prevale un gusto piuttosto versatile, caratterizzato da tocchi settecenteschi.