I cookie sono brevi frammenti di testo che permettono al server web di memorizzare informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). Tecnologie similari, come ad esempio i GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi. Durante la navigazione verranno installati dal sito queste tipologie di cookies: di sessione, analitici e di profilazione di terze parti e nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
- Cookie tecnici: sono quelli utilizzati solo per “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per la loro installazione non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi.
- Cookie di profilazione: sono quelli atti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. L’articolo 122 del Codice prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3″ (art. 122, comma 1, del Codice). Il presente sito utilizza cookie di profilazione.
- Cookie di terze parti: Visitando il sito web si possono ricevere cookie da siti gestiti da altre organizzazioni (terze parti), quali ad esempio gli script o i social plugin di Facebook, Instagram, Google, ecc. Si tratta di parti della pagina visitata, generate direttamente dai suddetti siti e integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook:
https://www.facebook.com/help/cookies/
Instagram:
https://help.instagram.com/155833707900388?helpref=page_content
Google:
http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Il presente sito include anche talune componenti di cookie analitici di terze parti trasmesse da Google Analytics: un servizio di analisi del traffico web fornito da Google. Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i cookie per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web, compreso l’indirizzo IP dell’utente. Tali informazioni vengono raccolte ed elaborate allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Questo sito utilizza lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics seguendo le indicazioni specificate al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
I cookie di sessione restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’eventuale comando di log-out. I cookie persistenti restano attivi alla chiusura del browser per essere disponibili anche nelle successive visite dell’utente. In alcuni casi è fissata una scadenza, determinata dal server al momento della loro creazione, in altri invece la durata è illimitata fino alla rimozione da parte dell’utente.
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie mentre la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. La disabilitazione dei cookie di “terze parti” invece non pregiudica la navigabilità dei siti. L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre in genere i browser consentono di personalizzare le impostazioni per i diversi tipi di cookie, definire se accettarli o meno e procedere alla loro rimozione.
Di seguito i link ai principali browser:
Google Chrome:
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera:
http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari:
http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Per saperne di più su come gestire i cookie nel suo browser: http://aboutcookies.org
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le sue preferenze sui cookie di profilazione di terza parte la invitiamo a visitare: http://www.youronlinechoices.com
- NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO
Il presente sito raccoglie e tratta i dati in base al suo consenso. Con l’uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti approvano esplicitamente la presente informativa e acconsentono al trattamento dei loro dati in relazione alle modalità e alle finalità qui descritte, compreso l’eventuale diffusione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio. Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento è facoltativo. Il mancato conferimento e/o consenso al trattamento dei suoi dati per le finalità qui descritte determinerà l’impossibilità di ricontattarla ed evadere alla sua richiesta, inviarle comunicazioni inerenti le nostre attività promozionali o erogare alcuni servizi e l’esperienza di navigazione nel sito potrebbe essere compromessa.
- DURATA DEL TRATTAMENTO
Tutti i dati acquisiti attraverso il nostro sito internet saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati ovvero, conformemente a quanto disposto dal garante per la privacy nei precedenti provvedimenti generali, per un periodo non superiore a 12 mesi a partire dall’ultima azione/richiesta/attività/visita effettuata, salvo la registrazione di account per la quale l’utente stesso potrà chiederne la cancellazione qualora interessato. Alla scadenza del suddetto periodo di conservazione, i dati personali saranno automaticamente cancellati, ovvero resi anonimi in modo permanente e non reversibile.
- MISURE DI SICUREZZA
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione), il loro elenco è costantemente aggiornato ed è disponibile su richiesta inviando una comunicazione al titolare del trattamento come meglio di seguito indicato.
- TRASFERIMENTO DI DATI IN PAESI EXTRA UE
Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell’area dell’Unione Europea. In particolare con Google, Facebook e tramite i social plugin e il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell’Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield) per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionate garantiscono la propria adesione al Privacy Shield.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
1. L’art. 13, c. 2 del Regolamento UE 2016/679 elenca i diritti dell’utente.
2. Il sito areeuradio intende pertanto informare l’utente sull’esistenza:
– del diritto dell’interessato di chiedere al titolare l’accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l’integrazione (art. 7, co. 3, lett. a) D.Lgs. 196/2003) o la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);
– del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7, co. 3, lett. b) D.Lgs. 196/2003);
– del diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7, co. 3, lett. c) D.lgs. 196/2003);
3. Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento, senza formalità o, in alternativa, utilizzando il modello previsto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, o inviando una mail all’indirizzo: are.eu.radio@gmail.com
4. Qualora il trattamento sia basato sull’art. 6, paragrafo 1, lett. a) – consenso espresso all’utilizzo – oppure sull’art. 9, paragrafo 2 lett. a) – consenso espresso all’utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, o filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche – l’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
5. Parimenti, in caso di violazione della normativa, l’utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato Italiano.
6. Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679 e l’art. 7 del D.Lgs. 196/2003.
- TITOLARE E LUOGO DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento, nella persona del legale rappresentante pro tempore, è:
Associazione Culturale Mercati Civici Musicali, C.F. 92118420907
Piazza Santa Caterina, 25, 07100 Sassari (SS)
Email: are.eu.radio@gmail.com – mercaticivicimusicali@gmail.com
- AGGIORNAMENTO
La presente informativa è stata aggiornata il: 10/11/2020.