Il coraggio di guardare lontano, per il bene di tutti Innovare significa implementare nuovi sistemi, nuovi ordinamenti e nuove modalità d’azione in un determinato ambito, presupponendo che tale cambiamento corrisponda ad un miglioramento sensibile rispetto al punto di partenza iniziale. In tale prospettiva l’innovazione può calarsi in ogni contesto, professionale, o umano, purché corrispondente a... Continue Reading →
Relazioni e sviluppo locale contro lo spopolamento: cartoline dalle zone rurali della Sardegna
La Sardegna è "solo" mare? Quando si pensa alla Sardegna le prime cose che vengono in mente sono le spiagge di sabbia bianchissima, l’acqua cristallina e tramonti meravigliosi in riva al mare. Ma la Sardegna è “solo” questo? Decisamente no! Terra di antichi popoli e tradizioni, come la definisce Grazia Deledda: “siamo la solitudine selvaggia,... Continue Reading →
Riscaldamento globale e inquinamento: c’è chi li combatte cavalcando l’onda.
La rivoluzione giovane In occasione della Settimana Europea per la Gioventù abbiamo scelto come primo tema da affrontare quello dell’impatto umano sul cambiamento climatico. Il cambiamento climatico è in atto e lo si percepisce: non ci sono più le mezze stagioni, la temperatura media ha subito degli innalzamenti e abbassamenti innaturali. Come ben sappiamo tutti,... Continue Reading →
ArEUDigital: la nostra rubrica sul mondo Digitale
“ArEUDigital” è una delle rubriche che ArEUradio porterà avanti in questa avventura che noi ragazzi, nativi digitali, abbiamo deciso di intraprendere. Siamo Vanessa, Letizia, Francesca, Massimiliano, Franco, Omar, Andrea e abbiamo tutti all’incirca vent’anni: assieme a voi esploreremo l’ampio settore del mondo digitale. Veniamo accostati a questo mondo non sempre con un’accezione positiva, ci viene detto... Continue Reading →