La radio dei giovani
ArEUradio
ArEUradio è un portale di informazione nato nel 2020, grazie al finanziamento del programma Corpo Europeo di Solidarietà. Il progetto è stato presentato dal nostro gruppo informale, in collaborazione con il Comune di Sassari e l’APS Mercati Civici Musicali.
Non solo una webradio, il nostro sito è anche un blog, un laboratorio per la produzione di contenuti multimediali e più in generale una fucina di comunicazione digitale, nata per raccontare e far raccontare i giovani.

Arte e musica, cultura e attualità, eventi, possibilità locali ed europee, queste le aree tematiche che vengono trattate attraverso podcast, interviste, foto, video e articoli, con un’attenzione particolare alle realtà locali ed emergenti di Sassari e della Sardegna.
Non siamo soli: lo scopo del progetto è quello di coinvolgere giovani dai 15 ai 30 anni, in un percorso formativo professionalizzante, legato al mondo delle webradio e di tutta la comunicazione digitale che consegue la produzione, la pubblicazione e la promozione di un podcast o di un articolo sul web.
Dall’individuazione allo sviluppo di un tema, dall’elaborazione all’editing di un testo, riprese e montaggio video, regia, copywriting, comunicazione social, advertising, amministrazione e manutenzione di siti web.

Non solo competenze tecniche in ambito digitale e di comunicazione, ma anche competenze personali come quelle sociali, di team work, cittadinanza attiva, di spirito di iniziativa e senso di imprenditorialità.
Queste le competenze specifiche e trasversali che i gruppi di lavoro potranno sviluppare: potranno padroneggiare e utilizzare uno strumento in cui loro possano parlare, ma che possa anche parlare con loro e di loro fornendo nuove prospettive, all’insegna di un contatto tra giovani e istituzioni, spesso difficile da consolidare.

La crisi sanitaria legata al COVID-19 e la necessità di lavorare in gran parte in smart working ci ha costretti a rimodulare le nostre attività, con una partenza legata più al blog e alla comunicazione social in prima battuta, ma non appena i tempi ce lo concederanno inonderemo il sito con i nostri podcast, realizzati dall’headquarter del Centro Giovani Santa Caterina a Sassari, in collaborazione con l’Informagiovani del Comune di Sassari.
Trovate a questo link la call e il regolamento per partecipare al progetto.
Qui invece il modulo Google per inviarci la vostra candidatura.
La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non diventerà mai vecchio.
Franz Kafka
Scopri gli ultimi articoli!
💡Il laboratorio di Innovazione Sociale💡
Il coraggio di guardare lontano, per il bene di tutti Innovare significa implementare nuovi sistemi, nuovi ordinamenti e nuove modalità d’azione in un determinato ambito, presupponendo che tale cambiamento corrisponda ad un miglioramento sensibile rispetto al punto di partenza iniziale. In tale prospettiva l’innovazione può calarsi in ogni contesto, professionale, o umano, purché corrispondente a…
🌎Storie Giramondo🌎
Benvenuti e bentornati! Oggi vi proponiamo un’intervista con i partecipanti e i referenti di “Storie Giramondo”, un altro dei laboratori offerti gratuitamente dal Comune di Sassari in collaborazione con le associazioni Ginquetas e Officine Condivise, nell’ambito del progetto LGNetEA. A condurre l’intervista è stato Matteo, un componente del lab WeAreRadio, raccontandoci, attraverso le voci di…
🗺️Sassari. Una Mappa di Comunità🗺️
È uscita la seconda parte dell’intervista! Ascoltala qui sotto. Mappa di comunità: riscoprire la propria città attraverso gli occhi di tutti “Sassari. Una mappa di comunità” è questo il nome del laboratorio che vi presenteremo nell’intervista di oggi, condotta dal nostro Patrick del laboratorio WeAreRadio, offerto gratuitamente dal Comune di Sassari e le associazioni Ginquetas…